MI AMI 2025: Il veleno e la cura, tre giorni di musica e baci a Milano

Dal 22 al 24 maggio all’Idroscalo, una nuova location e una line-up esplosiva per la 19ª edizione del MI AMI, il festival più atteso della primavera italiana.

MI AMI 2025 – Musica Importante a Milano – torna per la sua 19ª edizione con un’edizione rinnovata, profonda, viscerale e potente. Il festival, ormai manifesto culturale della musica indipendente e alternativa italiana, si svolgerà dal 22 al 24 maggio in una nuova location all’interno dell’Idroscalo di Milano, immersa tra acqua e alberi. Il tema di quest’anno è tanto evocativo quanto necessario: “Il Veleno e la Cura”, una riflessione sull’umanità, sulle sue contraddizioni, e sul ruolo curativo della musica in tempi complessi.

Bladee e l’apertura del festival: la prima volta in Italia

Giovedì 22 maggio il festival si apre con il Day 0: una speciale serata di apertura che vedrà protagonista Bladee, l’enigmatico artista svedese del collettivo Drain Gang, per la prima volta in Italia con un full live show esclusivo. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati dell’internet rap e dell’estetica post-digitale, Bladee presenterà l’ultimo album Cold Visions accompagnato da ospiti devoti al suo universo sonoro.

mi ami festival toh magazine

Al MI AMI una line-up ricchissima: da Noyz Narcos a Alice Phoebe Lou

Il cuore pulsante del festival sarà venerdì 23 e sabato 24 maggio, con oltre 70 artisti distribuiti su quattro palchi. La line-up spazia dal rap all’indie, dal metal all’elettronica sperimentale, restituendo un affresco autentico del panorama musicale contemporaneo. Tra i nomi più attesi:

  • Noyz Narcos
  • Joan Thiele
  • Giorgio Poi
  • Diodato
  • Fast Animals and Slow Kids
  • Il Teatro degli Orrori
  • Offlaga Disco Pax
  • Psicologi
  • BNKR44
  • Emma Nolde
  • Alice Phoebe Lou (unica data italiana)
  • The Pains of Being Pure at Heart (unica data italiana)
  • Giuse The Lizia, Sayf, Lorenzza, okgiorgio, Ele A, Centomilacarie, Fuckyourclique, Il Mago del Gelato, Turbopaolo, Messa, Fulci, Auroro Borealo, Simone Panetti, Pop X, Camoufly, Post Nebbia, Studio Murena, Fuera, Elasi, Ginevra, Mimì, Anna Carol, Vanarin, Tony 2Milli x Canova, e molti altri.

Non solo musica: stand-up comedy, arte visiva e prime volte

Per la prima volta il MI AMI Festival apre le porte anche alla stand-up comedy con Turbopaolo, mentre il metal entra nella programmazione con i Messa e i Fulci, allargando ulteriormente i confini del festival. L’immagine ufficiale del MI AMI 2025 è firmata dall’illustratore indonesiano M Fatchurofi (@rooovie), che ha interpretato il concept “Il Veleno e la Cura” con una serie di opere che fondono elementi naturali e simbolici, riflettendo le tensioni e le contraddizioni della contemporaneità.

Un festival manifesto

Sotto la direzione di Carlo Pastore e Stefano Bottura, il MI AMI si conferma ancora una volta un festival manifesto della scena indipendente, capace di tenere insieme qualità, identità, ricerca e poesia. In un’industria musicale sempre più piegata alle logiche del mercato e della performance, MI AMI resiste come spazio di libertà, comunità e possibilità.

“Nel Veleno che attraversa il nostro tempo, MI AMI risponde con la Cura che conosce: la Musica, l’Unione, la Bellezza.”

Biglietti disponibili su DICE

I biglietti giornalieri e gli abbonamenti per l’intera durata del festival sono già disponibili tramite il rivenditore esclusivo DICE. Il consiglio? Non aspettare troppo: il MI AMI è pronto a cambiare pelle, ma il suo cuore resta lo stesso. E batte più forte che mai.